L’Operatore Olistico del Benessere si occupa di ideare, promuovere e consolidare il benessere dell’individuo e la sua crescita personale. Attraverso una visione d’insieme dell’essere umano e l’utilizzo di tecniche non mediche e non estetiche, mira a facilitare il recupero spontaneo (naturale) dell’equilibrio psico-fisico, mediante l’interazione dei sistemi corpo, mente e spirito.
Diventare Operatori Olistici richiede tanta preparazione e dedizione ma dona anche tantissime soddisfazioni. Secondo la visione olistica, il benessere è una condizione di equilibrio fra mente, corpo ed emozioni.
L’Operatore Olistico agisce con manovre manuali, massaggi, tecniche naturali, energetiche, sensoriali, culturali e spirituali riuscendo a stimolare la parte vitale della persona, creando le condizioni affinché il cliente riesca a godere di uno straordinario tipo di benessere, fatto di equilibrio energetico e armonia psicofisica stimolando un naturale processo di trasformazione e crescita della consapevolezza di sé.
Programma Teorico/ pratico:
- Concetto di sincronicità (filosofia olistica )
- Impiego delle discipline olistiche per facilitare il recupero dell’equilibrio psicofisico del cliente
- Anamnesi del cliente (approccio ed individuazione del trattamento di massaggio del benessere più adeguato al bisogno del cliente)
- Psicologia della comunicazione
- Organizzazione dell’ambiente di lavoro e degli strumenti per i trattamenti del benessere
- Anatomia e fisiologia umana
- Sicurezza ed igiene sul luogo di lavoro
- Customer experience ( strategie di marketing, digital marketing )
- Cura degli aspetti organizzativi e amministrativi dell’attività
- Massaggio antistress/emozionale
- Massaggio con la candela al burro
- Massaggio rigenerante corpo
- Massaggio bioenergetico
- Pinda sweda massage
- Massaggio decontratturante
- Massaggio con le pietre calde e cristalloterapia
- Massaggio californiano
- Bambù massage
- Massaggio ayurveda
- Massaggio con le coppette cinesi
- Massaggio riflessologico-plantare (di base)
Requisiti minimi d’accesso:
EQF 3 ( licenza di scuola media inferiore )
Durata del corso di operatore olistico: 600 ore
Tirocinio/Stage:
presso centri estetici e SPA convenzionate o laboratorio interno
Dove Lavora:
Centri estetici, spa, stazioni termali, centri massaggi, solarium, in hotel e in strutture dotate di un’area dedicata al benessere ed al massaggio.
Esame finale: in sede con Commissione Regionale che certificherà le competenze acquisite
Titolo finale rilasciato: Qualifica Professionale di Operatore Olistico del Benessere Riconosciuta dalla Regione Campania e valida in Tutti i Paesi della Comunità Europea
Scarica la scheda tecnica del corso di operatore olistico dal Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni:
http://capire.regione.campania.it/rrtq/public/stampa/sf/61